
Tende e serrande tagliafuoco: perché installarle e lavorare sereni
Hai mai pensato a quanto sia importante mettere in sicurezza un ambiente, soprattutto se lavorativo? Se pensavi che fosse all’ultimo posto nella lista di priorità di un’azienda purtroppo la realtà è che non è cosi.
In questo articolo vogliamo spiegarti come potrai prendere le dovute precauzioni per tutelare il tuo personale e il tuo stabilimento (negozio, hotel o altro locale) da eventuali danni dovuti al verificarsi di un incendio.
La sicurezza in un ambiente di lavoro viene prima di qualsiasi altra cosa. È fondamentale garantire che i locali vengano dotati di tutti i dispositivi necessari per contenere situazioni impreviste o danni che possono capitare durante la giornata lavorativa.
Uno dei rischi più comuni e conosciuti che possono avvenire in un edificio è il rischio di incendio.
Per gli specialisti dei sistemi di chiusura industriali la soluzione a questo problema si traduce con l’installazione di tende o serrande tagliafuoco.
Le tende tagliafuoco sono dei dispositivi progettati apposta per controllare e contenere la propagazione di un incendio all’interno di un edificio, compartimentandone i locali.
Di cosa sono fatte e come funzionano le tende tagliafuoco?
Le tende tagliafuoco sono prodotte con un materiale ignifugo composto di solito da una fibra di vetro e poliuretano, e grazie alla speciale combinazione del tessuto le tende tagliafuoco:
– sono disponibili in diverse classi di resistenza al fuoco (fino a 120 minuti e fino a 1000° di temperatura)
– garantiscono la tenuta anche contro i fumi causati dall’incendio e dall’irraggiamento termico (fino a 60/90 minuti)
Le tende tagliafuoco, grazie anche alla loro mobilità e parziale flessibilità, si adattano a essere installate in diverse tipologie di ambienti:
– ristoranti
– centri commerciali
– magazzini
– edifici pubblici e privati
– parcheggi sotterranei
Sono dispositivi che si attivano in automatico, tramite sistemi di allarme collegati a rilevatori di fumo o sensori di passaggio, oppure in manuale tramite pulsanti di emergenza.
Oltre alle tende tagliafuoco è possibile adottare come dispositivo anti-incendio anche le serrande avvolgibili tagliafuoco.
Lo scopo delle serrande avvolgibili tagliafuoco sono le stesse delle tende tagliafuoco.
La differenza sta nella loro configurazione, dove invece del tessuto in fibra di vetro e poliuretano la serranda tagliafuoco è costituita da delle stecche orizzontali in acciaio collegate tra di loro.
Con questo tipo di struttura robusta le serrande tagliafuoco garantiscono tenuta alle raffiche di vento o a correnti interne molto forti.
Quali sono i benefici per coloro che installano una tenda o una serranda tagliafuoco?
– Sono soluzioni automatizzate che possono essere integrate con appositi sensori di sicurezza
– Garantiscono protezione dal fuoco su entrambi i lati
– Permettono di evacuare in modo tempestivo il personale
Noi di Solema SRL siamo specialisti nell’installazione di tende e serrande tagliafuoco Blackfire® Italy.
Inoltre siamo in grado di eseguirne la corretta manutenzione rilasciando al datore di lavoro o al titolare della struttura l’adeguata certificazione.
Per chiedere maggiori informazioni o un preventivo inviaci una mail a: info@solemasrl.it
Ti interessa sapere di più sul nostro servizio di manutenzione e assistenza sui portoni industriali? Qui di seguito troverai il nostro articolo che ti spiega tutto: https://www.solemasrl.it/manutenzione-portoni-industriali/