
Casa: come scegliere gli infissi più adatti al tuo progetto residenziale
Ristrutturare la propria abitazione è un obiettivo molto importante, soprattutto oggi dove l’attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità è sempre più centrale.
Uno degli aspetti che più interessano in un progetto di ristrutturazione riguarda la scelta di infissi e serramenti: le porte e le finestre.
Con questo articolo ti aiutiamo a capire quali sono i criteri per fare la scelta migliore in ambito privato? Ti paliamo di come scegliere gli infissi tra gli infissi in PVC, infissi in alluminio e infissi in legno.
Che cosa si intende per con il termine “infissi”?
Per infissi di una finestra o di una porta intendiamo quell’elemento che in un progetto architettonico forma l’intelaiatura che viene fissata sulla parete e sulla quale verranno installate le parti apribili.
Le ante possono essere anche dotate di vetri.
Gli infissi in PVC, in alluminio o in legno per porte e finestre possono quindi essere fissati direttamente sulla parete oppure indirettamente tramite un controtelaio.
Quali sono le situazioni che si possono presentare in fase di ristrutturazione?
Caso 1: il cliente necessita di cambiare gli infissi della sua abitazione, potrebbero essere in legno e vanno sostituiti con gli infissi in pvc.
A seconda dei casi si potrà intervenire in diversi modi:
- se le finestre esistenti sono già montate su un controtelaio murato alla parete, basterà togliere le vecchie finestre e sostituirle con le nuove
- se invece non c’è controtelaio, l’operazione prevede di togliere le finestre e le vecchie cerniere, adattare il vecchio telaio e installare i nuovi infissi in PVC.
Caso 2: se l’installazione riguarda un progetto con posa in opera ex-novo, gli infissi verranno montati fin dall’inizio con il controtelaio.
Non è solo il materiale con il quale sono stati prodotti gli infisso a fare la differenza.
Gli infissi sono un elemento architettonico importante anche a livello estetico, funzionale e rientrano nel tema della sicurezza.
Quali sono le funzioni principali degli infissi in PVC?
Gli infissi in PVC vanno selezionati e l’installazione richiede esperienza e precisione.
Permettono il corretto passaggio della luce esterna all’interno di uno spazio abitato.
Gli infissi in PVC garantiscono la corretta aerazione di un locale e la sicurezza di un edificio proteggendo le persone da intrusioni dall’esterno.
È meglio scegliere un infisso in PVC, in alluminio o in legno?
La risposta è… Dipende.
Il legno è un materiale naturale e ha un impatto estetico elevato.
Si rivolge a un livello di edilizia di fascia medio-alta e richiede una manutenzione molto frequente.
Gli infissi in PVC e alluminio invece:
- hanno un peso specifico molto basso e sono più leggeri
- hanno un prezzo di mercato più vantaggioso
- richiedono una scarsa manutenzione e si lavorano facilmente
A livello estetico sono meno attrattivi del legno, tuttavia grazie ai prezzi competitivi gli infissi in PVC e alluminio sono spesso installati in abitazioni, uffici e attività commerciali.
La loro durata è prolungata nel tempo, ma è l’alluminio a resistere di più in termini di anni rispetto al PVC.
In ogni caso ognuna delle tre scelte risulterà ottimale se contestualizzata in base al progetto e al budget di spesa.
Solema Srl è il tu fornitore unico in qualsiasi progetto residenziale e industriale (Leggi il nostro articolo https://www.solemasrl.it/solema-srl-partner-unico/).
Possiamo seguirti fin dalla scelta del prodotto migliore per il tuo progetto, ascoltando le tue esigenze e rispettando il tuo budget di spesa.
Per saperne di più visita il nostro sito internet https://www.solemasrl.it e inviaci una mail a info@solemasrl.it con la tua richiesta di preventivo.
Seguici sui social: Facebook e Linkedin