
Portoni sezionali e basculanti: pro e contro
Perchè c’è bisogno di spiegare quali sono i pro e i contro dei portoni sezionali e basculanti? Ci sono diverse buone ragioni.
Quella che ci preme di più è di sicuro fare sempre chiarezza nella mente del cliente per portarlo alla scelta migliore sia in termini di prodotto che di soluzione tecnica.
Saper cogliere i principali vantaggi e svantaggi di un prodotto ti aiuta fin dalle prime fasi di preventivo a fare la scelta migliore per te, per la tua casa o azienda.
Nell’articolo di oggi rispondiamo a una delle domande più classiche che riceviamo ogni giorno, ovvero quali sono i pro e i contro dei portoni sezionali e basculanti.
Differenze e vantaggi tra un portone sezionale e di un portone basculante.
Partiamo dal presupposto che la struttura e la tipologia di apertura è completamente diversa.
Il portone sezionale, utilizzato per i garage ma anche in molte applicazioni industriali, si apre scorrendo verticalmente su delle apposite guide (ne abbiamo parlato in dettaglio nell’articolo dove ti spieghiamo quali sono le migliori porte da garage sezionali).
Le guide, installate ad angolo retto con una curva interna a 90°, permettono al portone di posizionarsi orizzontalmente all’interno della stanza sotto al soffitto. Con tale configurazione la struttura offre il massimo spazio sia all’interno che all’esterno.
Un portone basculante invece ha una struttura molto più semplice tra le più classiche e conosciute, soprattutto per applicazioni manuali, composta da due bracci di leva laterali che guidano il movimento di apertura e chiusura del portone, il quale una volta aperto va sempre a posizionarsi orizzontalmente sotto al soffitto.
Rispetto a un portone sezionale tuttavia il portone basculante ha il problema del movimento angolare, il quale fa si che il portone durante l’apertura o la chiusura occupi un certo spazio con il rischio che l’auto o il mezzo vadano in collisione.
Ma è quindi solo una questione di spazi?
Di sicuro è una delle caratteristiche principali che ti possono guidare alla scelta del prodotto giusto.
Eccoti i principali pro e contro dei portoni sezionali e basculanti.
Vantaggi dei portoni sezionali:
– apertura automatizzata in senso verticale e salva-spazio
– ottima coibentazione dei locali interni
– resistenti agli agenti atmosferici
– soluzioni personalizzabili
– elevata sicurezza e impatto estetico
Vantaggi dei portoni basculanti:
– semplice da usare e installare
– apertura manuale sicura e silenziosa
– ottima soluzione per i garage collettivi
– richiede poca manutenzione
E se il soffitto del tuo garage è troppo basso? Niente paura, puoi installare una porta laterale a scorrimento con pannelli coibentati.
Per quanto riguarda l’aspetto economico, è chiaro che il prezzo dipende molto dalle scelte che si fanno:
– se l’apertura è manuale o motorizzata
– il materiale dei pannelli che viene utilizzato
– la tipologia di design
Perchè noi di Solema offriamo sempre soluzioni personalizzate sulla base delle tue esigenze specifiche.
Qualsiasi soluzione tu stia cercando, noi di Solema siamo il partner unico di riferimento specializzato in soluzioni personalizzate per aziende e privati, che vogliono ottenere il meglio dai propri sistemi di chiusura.
Contattaci visitando il nostro sito web https://www.solemasrl.it/contatti/
Seguici sui social network: Facebook, Linkedin, Instagram.
Iscriviti a Solema News, la nostra Newsletter periodica.