
Manutenzione portoni industriali: perché programmarla in anticipo
Perché la manutenzione dei portoni industriali è così importante? Per diverse ragioni, che riguardano anche gli obblighi di legge.
Curare l’aspetto manutentivo delle proprie chiusure industriali porta ampi benefici per la tua azienda, e nell’articolo di oggi andremo a spiegare come una manutenzione ordinaria sia necessaria oltre a essere obbligatoria per legge.
La qualità del portone industriale che andate a scegliere è di sicuro un aspetto fondamentale, ma lo sono altrettanto la messa in opera corretta e la manutenzione ordinaria dello stesso.
Possiamo anche pensare di acquistare il miglior portone industriale venduto sul mercato, ma senza la corretta manutenzione a lungo andare potrebbero incorrere problemi di funzionamento e di sicurezza.
Che vantaggi e quali benefici può darti la manutenzione ordinaria dei portoni industriali?
Il servizio di manutenzione sui portoni industriali ti permette di:
- conservare nel tempo le prestazioni e le caratteristiche di sicurezza dei portoni industriali;
- ottenere una riduzione dei costi di gestione in caso di danneggiamento;
- rispettare le disposizioni legislative;
- maggior sicurezza nei luoghi di lavoro per i collaboratori e i dipendenti.
La manutenzione dei portoni industriali è obbligatoria per legge
È importante ricordare come la manutenzione ordinaria dei portoni industriali automatizzati sia un’attività periodica obbligatoria per il proprietario o il datore di lavoro del sistema di chiusura industriale e privato, i quali sono tenuti a rispettare le indicazioni fornite dal decreto legislativo n. 81/2008, che stabilisce tutte le misure da adottare per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro, mentre la manutenzione di porte e portoni industriali automatizzate è regolarizzata dalle norme UNI EN 12635/2033 e UNI EN 1398 oltre alla normativa Europea EN 16005.
Le manutenzioni sono quindi delle attività preventive periodiche e obbligatorie necessarie durante l’anno di un sistema di chiusura automatizzato con lo scopo di ridurre le sue probabilità di guasto o di degrado nel tempo, oltre ad essere un valore aggiunto in quanto impone una particolare attenzione alla formazione dei lavoratori stessi.
Infine Solema offre anche interventi di manutenzione correttiva, situazione invece nella quale andiamo a riparare un sistema per renderlo nuovamente funzionante, dopo un guasto imprevisto.
Se vuoi essere sempre in regola con le tue manutenzioni e lavorare in un contesto sicuro, contatta noi di Solema Srl, il partner sicuro e affidabile per la tua azienda.
Scrivici a info@solemasrl.it per richiedere una consulenza e un preventivo.
Alessio e Simona Genovali hanno parlato del tema sicurezza assieme a Cinzia Donati e su Il Quorum.