
Manutenzione delle porte e dei portoni tagliafuoco: come gestirla correttamente?
Hai installato dei sistemi di chiusura come porte o portoni tagliafuoco negli spazi aziendali e non sai cosa prevede la normativa? La notizia scomoda è che questa tipologia di sistemi richiede la manutenzione e dei controlli periodici.
Nell’articolo di oggi, vogliamo farti chiarezza su cosa prevede la normativa, che responsabilità ci sono, ma soprattutto cosa fare per evitare di trovarti con dei malfunzionamenti imprevisti.
Come gestire la corretta manutenzione delle porte e dei portoni tagliafuoco?
La manutenzione di porte e portoni tagliafuoco è necessaria quanto obbligatoria secondo la normativa di legge. Di solito le manutenzioni delle porte tagliafuoco si suddividono sempre in due tipologie, ordinaria e straordinaria (ne abbiamo parlato in precedenza in dettaglio in due articoli, clicca qui per leggere e qui).
Che cosa si intende per manutenzione ordinaria o straordinaria delle porte tagliafuoco?
Per manutenzione ordinaria si intendono tutte le attività di controllo e riparazione di lieve entità, da svolgere in periodi specifici dell’anno e necessarie a conservare la corretta funzionalità dell’intero sistema di chiusura installato presso aziende o privati.
Per manutenzione straordinaria invece si intendono tutte le attività che non sono di routine, ovvero comprendono attività di riparazione o sostituzione di una porta tagliafuoco che richiedono l’utilizzo di:
– attrezzature speciali (ad esempio attrezzature necessarie per lo smontaggio della porta tagliafuoco)
– strumentazione speciali
– parti di ricambio specifiche e di lungo approvvigionamento
Cosa prevede la normativa per la manutenzione delle porte tagliafuoco?
Il Decreto Lgs. del 09-04-2008 n.81 sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro prevede che la manutenzione ordinaria delle porte tagliafuoco sia un elemento fondamentale per garantire la sicurezza del personale e dei locali nei luoghi di lavoro. Inoltre, il proprietario o conduttore dell’edificio ne è il diretto responsabile. Quindi secondo la legge italiana, la manutenzione ordinaria delle porte tagliafuoco è indispensabile per la sicurezza.
È importante ricordare che:
- la manutenzione ordinaria delle porte tagliafuoco va sempre eseguita entro 6 mesi dalla messa in posa
- le manutenzioni periodiche delle porte tagliafuoco vanno poi eseguite almeno 2 volte all’anno con cadenza semestrale.
In cosa consiste una manutenzione ordinaria di una porta tagliafuoco?
Prendiamo come esempio un portone scorrevole tagliafuoco installato in ambito industriale.
I controlli prevedono una serie di attività che elenchiamo di seguito:
– controllo degli elementi di scorrimento, come le ruote e le guide e la lubrificazione
– controllo degli elementi di movimentazione come il cavo e la ruota di scorrimento e la lubrificazione
– controllo degli elementi di serraggio del cavo, come i morsetti e i tenditori
– controllo del corretto scorrimento e assenza di interferenze con elementi esterni
– controllo dello stato delle guarnizioni e nel caso sostituirle all’occorrenza
– controllo e regolazione del tampone di finecorsa, ammortizzatore, regolatore continuo di chiusura, riarmo fusibile ed elettromagnete pulizia delle ante e del telaio.
Per la manutenzione ordinaria o periodica dei portoni e delle porte tagliafuoco è necessario tenere presente che il numero minimo è due volte all’anno, ma la frequenza va intensificata sulla base delle dimensioni e dell’intensità di movimentazione.
Per quanto riguarda, invece la manutenzione straordinaria dei portoni tagliafuoco?
Come ti dicevamo, comporta una serie di attività al di fuori della normale routine che vanno effettuate per ripristinare l’integrità di una porta intera o solo di una parte.
Un esempio potrebbe essere la necessità di sostituire le ante intere o solo alcuni moduli, oppure componenti e accessori.
Per questo tipo di manutenzione, che sia ordinaria e straordinaria, affidarsi a tecnici specialisti di settore è fondamentale: noi di Solema Srl siamo la risposta che cercavi.
Solo manutenzioni e assistenza? No, siamo anche rivenditori di marchi importanti e installatori professionisti.
Ti sei perso gli ultimi articoli del blog? Abbiamo parlato di infissi qui e di tende e serrande tagliafuoco qui.
***
Seguici sui nostri canali social per non perderti i nostri aggiornamenti settimanali: