
Manutenzione fai da te infissi in pvc e alluminio: i nostri consigli
Perché la manutenzione dei sistemi di chiusura è così importante per noi di Solema? Ci sono diverse ragioni. Tra queste la principale è sempre la stessa: preservare le cose nel tempo e farle durare quanto più possibile. Inoltre con la manutenzione periodica è possibile ridurre danni o guasti prematuri che potrebbero costarti molto caro.Ti piacerebbe sapere come fare in autonomia la manutenzione degli infissi in PVC e alluminio della tua abitazione o ufficio?
Nell’articolo di oggi vogliamo proprio parlare di questo e darti delle indicazioni su come preservare al meglio porte e finestre della tua casa.
Manutenzione fai da te infissi in pvc e alluminio: perché farla
La manutenzione degli infissi in PVC è molto importante nonostante la loro robustezza e la lunga resistenza nel tempo.
Il PVC è ancora oggi l’alternativa più economica rispetto al legno e all’alluminio. Riguardo alla plastica normale, il PVC è un materiale che non si sporca e non assorbe i liquidi, e grazie a questa caratteristica riesce a mantenersi integro nel tempo.
Anche se l’alluminio ha una durata di vita di circa il doppio, gli infissi in PVC rimangono la soluzione migliore per l’isolamento termico e acustico della tua casa.
Ed è proprio grazie a queste sue caratteristiche principali, che una volta installate ci dimentichiamo delle nostre porte e finestre per poi ricordarsene solo quando avviene un danno o una rottura accidentale.
Grazie alla manutenzione periodica e alla pratica costante degli infissi è possibile preservare più a lungo nel tempo e addirittura estendere la durata. È una pratica che può sembrare scomoda da fare, alla quale bisogna dedicare tempo e pazienza, in special modo per chi magari abita in una casa con molte stanze e su più piani.
In cosa consiste la manutenzione degli infissi?
A meno che tu non preferisca evitare di fare da solo e invece affidarti a dei tecnici specializzati come noi di Solema, si tratta di applicare delle pratiche semplici quanto efficaci che trovi qui sotto:
1. Pulizia del telaio esterno: conservare l’integrità e la qualità della superficie del telaio di un infisso è di sicuro una pratica da fare almeno una o due volte a settimana. La cosa da tener presente è quella di applicare sulle superfici il prodotto giusto, come un normale sgrassatore, tramite un panno morbido per eliminare tutte le tracce di sporco sia all’interno che all’esterno. Evitare prodotti troppo aggressivi e di spazzole ruvide che potrebbero graffiare la superficie degli infissi. Non dimenticare di spolverare il tuo infisso prima di applicare lo sgrassatore o il detergente.
2. Controllo delle parti metalliche: in questo caso si tratta di particolari in metallo, che governano l’apertura e la chiusura dell’infisso. In questo caso, essendo parti che scorrono e si muovono tra di loro, è consigliabile ingrassare e oliare in maniera frequente per preservare le condizioni e il funzionamento nel tempo.
3. Guarnizioni di tenuta: sono gli elementi che impediscono il passaggio degli agenti atmosferici e della sporcizia all’interno dell’abitazione. Non richiedono particolare manutenzione, è consigliabile almeno due volte all’anno fare la pulizia utilizzando un olio di silicone.
4. Verifica dei movimenti: una volta pulito il tutto, ingrassato e oliato l’infisso, la prova finale consiste nel fare un controllo visivo che tutto funzioni a regola d’arte, che non ci siano usure tra le parti o interferenze. Nel caso riscontriate questa tipologia di problemi allora sarà il caso di contattare i tecnici specializzati.
E per quanto riguarda la manutenzione degli infissi in alluminio?
La procedura consigliata è più o meno la stessa. Considerato che l’alluminio è un materiale diverso dal PVC, per la pulizia basta applicare del semplice bicarbonato o detergente disciolto in acqua calda, utilizzando un panno morbido in modo da evitare di graffiare le superfici.
Tieni sempre a mente una cosa molto importante. Fare in autonomia la manutenzione dei propri spazi è di sicuro un’ottima pratica purchè sia limitata ad azioni semplici e che non richiedono grossi rischi o specializzazioni.
Per tutto il resto è preferibile affidarsi a una ditta specializzata, che ha le qualifiche, gli strumenti e l’esperienza per darti il miglior servizio possibile.
—
Noi di Solema vogliamo essere ogni giorno il punto di riferimento per aziende e privati che vogliono ottenere il meglio dai propri sistemi di chiusura.
Contattaci visitando il nostro sito web: https://www.solemasrl.it/contatti/
Seguici sui social network: Facebook e Linkedin.
Iscriviti a Solema News, la nostra Newsletter periodica.
—
CERCHIAMO N. 1 TECNICO INSTALLATORE INFISSI
(meglio se con esperienza ma va bene anche senza, con la buona volontà si possono imparare un sacco di cose).